Pasta fresca | Farina Senatore Cappelli | Olio EVO
My Cart
0,00
My Cart
0,00
Our Products

Olio extravergine di oliva | Blend di Leccino e Frantoio

11,00

Olio extra vergine di oliva | Blend di Leccino e Frantoio

Blend: Cultivar Leccino 80% + Cultivar Frantoio 20%

Ha il colore dello smeraldo. Il fruttato verde è intenso e fine con note vegetagli di erba tagliata, carciofo e foglia di pomodoro.

Al gusto esprime personalità e struttura. I sentori di erbe aromatiche e di prato appena falciato esaltano l’amaro e il piccante in un equilibrio perfetto tra loro.

Cialde e friselle, insalate miste, verdure crude e cotte, carpacci e pesce di ogni varietà sono le preparazioni consigliate per il suo impiego.

Cultivar provenienti da piante giovani (circa 40 anni).

SKU N/A
Categoria
Tags ,

Descrizione

Olio extravergine di oliva | Blend di Leccino e Frantoio

Blend: Cultivar Leccino 80% + Cultivar Frantoio 20%

Ha il colore dello smeraldo. Il fruttato verde è intenso e fine con note vegetali di erba tagliata, carciofo e foglia di pomodoro.

Al gusto esprime personalità e struttura. I sentori di erbe aromatiche e di prato appena falciato esaltano l’amaro e il piccante in un equilibrio perfetto tra loro.

Cialde e friselle, insalate miste, verdure crude e cotte, carpacci e pesce di ogni varietà sono le preparazioni consigliate per il suo impiego.

Cultivar provenienti da piante giovani (circa 40 anni).

Analisi di Laboratorio dell’olio extra vergine d’oliva:

Acidità 0,13 – limite 0,8;
Numero perossidi 4,8 – limite 20;
Acido oleico 73,63 – limiti min55-max 83;
Polifenoli totali 488 – limite 500;
Vitamina E 309.

Informazioni aggiuntive

PesoN/A
Luogo di produzione

Martina Franca (Ta), Valle d'Itria, Puglia

Composizione

Cultivar Leccino 80% + Cultivar Frantoio 20%

Modalità di raccolta

Raccolto a mano. Molito a bassa temperatura (26 gradi) entro 6 ore dalla raccolta, presso il Frantoio biologico “Macchia Grande” di Carovigno.

Modalità di conservazione

Da conservarsi in luogo fresco, al riparo dalla luce e dalle sorgenti di calore.

Quick Comparison

SettingsOlio extravergine di oliva | Blend di Leccino e Frantoio removeOlio extravergine di oliva | Blend di Cellina e Ogliarola remove
NameOlio extravergine di oliva | Blend di Leccino e Frantoio removeOlio extravergine di oliva | Blend di Cellina e Ogliarola remove
ImageOlio extravergine di oliva | Leccino + Frantoio | LamiolaOlio extravergine d'oliva | Cellina + Ogliarola | Lamiola
SKU
Rating
Price11,0011,00
Stock
Availability
Add to cart

Scegli

Scegli

DescriptionOlio extra vergine di oliva | Blend di Leccino e Frantoio Blend: Cultivar Leccino 80% + Cultivar Frantoio 20% Ha il colore dello smeraldo. Il fruttato verde è intenso e fine con note vegetagli di erba tagliata, carciofo e foglia di pomodoro. Al gusto esprime personalità e struttura. I sentori di erbe aromatiche e di prato appena falciato esaltano l’amaro e il piccante in un equilibrio perfetto tra loro. Cialde e friselle, insalate miste, verdure crude e cotte, carpacci e pesce di ogni varietà sono le preparazioni consigliate per il suo impiego. Cultivar provenienti da piante giovani (circa 40 anni).Olio extra vergine di oliva | Blend di Cellina e Ogliarola BLEND: CULTIVAR CELLINA 40% - CULTIVAR OGLIAROLA 60% Pur avendo drupe piccole, la varietà presenta il vantaggio di essere molto resistente alle avversità climatiche e parassitarie. Olio particolare, pronto per il consumo al contrario di altri che necessitano di un periodo di stabilizzazione per raggiungere l'equilibrio gustativo. Di colore giallo chiaro con riflessi verdi, media intensità olfattiva, poco amaro e dalle note fruttate, è molto ricco di tocoferoli. Cultivar provenienti da piante secolari.
ContentOlio extravergine di oliva | Blend di Leccino e Frantoio Blend: Cultivar Leccino 80% + Cultivar Frantoio 20% Ha il colore dello smeraldo. Il fruttato verde è intenso e fine con note vegetali di erba tagliata, carciofo e foglia di pomodoro. Al gusto esprime personalità e struttura. I sentori di erbe aromatiche e di prato appena falciato esaltano l’amaro e il piccante in un equilibrio perfetto tra loro. Cialde e friselle, insalate miste, verdure crude e cotte, carpacci e pesce di ogni varietà sono le preparazioni consigliate per il suo impiego. Cultivar provenienti da piante giovani (circa 40 anni). Analisi di Laboratorio dell’olio extra vergine d’oliva: Acidità 0,13 - limite 0,8; Numero perossidi 4,8 - limite 20; Acido oleico 73,63 - limiti min55-max 83; Polifenoli totali 488 - limite 500; Vitamina E 309.Olio extravergine di oliva | Blend di Cellina e Ogliarola BLEND: CULTIVAR CELLINA 40% - CULTIVAR OGLIAROLA 60% Cellina: si presenta con drupe piccole, ha il vantaggio di essere molto resistente alle avversità climatiche e parassitarie. Il profumo è fruttato intenso di oliva, accompagnato da frutta e verdura. Il gusto è armonico con sensazioni di mandorla, pomodoro ed erba, molto piccante e persistente, con piacevole retrogusto amaro. Il contenuto di acidi grassi monoinsaturi, di tocoferoli e beta-caroteni garantisce l’azione anticolesterolemica, antiossidante, di prevenzione delle malattie cardiovascolari. Ogliarola: l'olio che se ne ricava è di sapore dolce e delicato, dal colore giallo intenso tendente al verdino, si riconosce per il suo profumo per le sue note fruttate. In condizioni di normalità, presenta bassi valori di perossidi e acidità. Abbinamenti: consigliamo l'utilizzo di questo blend nella preparazione di bruschette, verdure alla griglia, antipasti di fagioli, polpo lesso con le patate, seppia grigliata, carpacci di carne, agnello al forno, risotto con i funghi. Cultivar provenienti da piante secolari. Video
Weight
DimensionsN/AN/A
Additional information
PesoN/A
Luogo di produzione

Martina Franca (Ta), Valle d'Itria, Puglia

Composizione

Cultivar Leccino 80% + Cultivar Frantoio 20%

Modalità di raccolta

Raccolto a mano. Molito a bassa temperatura (26 gradi) entro 6 ore dalla raccolta, presso il Frantoio biologico “Macchia Grande” di Carovigno.

Modalità di conservazione

Da conservarsi in luogo fresco, al riparo dalla luce e dalle sorgenti di calore.

PesoN/A
Luogo di produzione

Martina Franca (Ta), Valle d'Itria, Puglia

Composizione

Cultivar Cellina 40% – Cultivar Ogliarola 60%

Modalità di conservazione

Da conservarsi in luogo fresco, al riparo dalla luce e dalle sorgenti di calore.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare